Skip to content
Web design
About us
Contact us
Careers
Menu
Web design
About us
Contact us
Careers
modulo d’ordine del sito web
sei già cliente?
rinnovo servizio
Richiesta sito web
Avvia la tua attività online qui
Inviaci i tuoi dati e prepareremo il tuo sito web.
Nome
(Required)
nome
Cognome
Email
(Required)
Enter Email
Confirm Email
Si prega di inserire un indirizzo email. questo verrà utilizzato per l'utente amministratore del sito web.
Telefono
(Required)
Nome della tua attività
(Required)
per favore inserisci il nome della tua attività.
Partita IVA:
Codice SDI:
Indirizzo
(Required)
Street Address
City
State / Province / Region
ZIP / Postal Code
hai già acquistato il dominio e l'hosting?
(Required)
Sì
no
per favore scrivi qui il tuo dominio o il dominio desiderato
(Required)
Carica tutte le immagini e i file del logo (se hai)
Drop files here or
Select files
Accepted file types: jpg, jpeg, png, pdf, xlsx, , Max. file size: 6 MB.
Consenso
(Required)
Accetto termini e condizioni
CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE:
Art. 1 - Oggetto del contratto
1. Il presente contratto ha ad oggetto la fornitura del servizio di ideazione, realizzazione e gestione del sito web secondo le specifiche e le caratteristiche grafiche individuate durante il briefing. Esso ha ad oggetto, inoltre, i servizi aggiuntivi concordati durante il briefing con schema di realizzazione.
2. Dallo schema di realizzazione concordato tra le parti risultano tutte le indicazioni di contenuto, di funzionalità grafiche e tecniche atte ad individuare con precisione la prestazione cui è tenuto il Fornitore. Lo Schema di realizzazione individua altresì l'infrastruttura di rete e di calcolo presso cui dovrà essere ospitato il sito e ne indica le caratteristiche.
Art. 2 - Modalità esecuzione del servizio
1. Tutte le indicazioni di contenuto, di funzionalità grafiche e tecniche atte ad individuare la prestazione a cui è tenuto il Fornitore risultano dallo schema di realizzazione concordato tra le parti. È escluso dai servizi tutto ciò che non è espressamente specificato nel contratto.
2. Qualsiasi richiesta di modifica o prestazione successiva all'accettazione del preventivo sulla base delle caratteristiche del piano di riferimento esplicitato sul sito www.log-e.it, come ad esempio: l'aggiunta di nuove categorie di prodotto, traduzioni, fornitura di materiale tipo foto o video sono da considerarsi un intervento eccedente e come tale dovrà essere concordato di volta in volta dalle Parti, previo esame di fattibilità del Fornitore, ed a condizioni, termini e corrispettivi da concordare.
3. Il Fornitore, nell'esecuzione dei servizi indicati nell'articolo precedente, avrà la facoltà di avvalersi della collaborazione, della consulenza e delle prestazioni di professionisti interni ed esterni con cui la medesima ha stipulato contratti di collaborazione e consulenza senza null'altro chiedere al Cliente.
Art. 3 - Consegna del servizio
1. Il Fornitore si impegna a supportare il Cliente, entro il periodo concordato, con modifiche e aggiornamenti proposte relativi ad aspetti grafici e tecnici del sito web, conformi allo schema di realizzazione concordato durante il briefing.
2. Il Cliente si impegna a comunicare le sue richieste di modifica e/o applicazione con tempo sufficiente per la realizzazione delle stesse: 7 giorni di preavviso.
3. Il Fornitore si impegna inoltre ad apportare alla proposta selezionata tutti gli adattamenti di dettaglio richiesti dal Cliente, purché gli siano comunicati entro la data sopra indicata. Superata tale data si ritiene il progetto accettato da parte del Cliente ed eventuali modifiche potranno essere richieste pagando un supplemento.
4. A pagamento effettuato. La realizzazione del sito e modifiche correlate dovranno essere completate entro 7 giorni dalla comunicazione da parte del Cliente di cui al comma 2.
5. Non incorrerà in penale alcuna il Fornitore nel caso in cui il Cliente non abbia Fornito informazioni o materiali necessari per il corretto espletamento della prestazione oggetto del contratto. Le parti convengono che per una corretta e adeguata esecuzione della prestazione, il tempo necessario per il suo espletamento, così come si conviene dagli usi e i costumi della prestazione.
6. Le Parti concordano che il presente contratto non si ritenga violato a seguito di un ritardo ragionevole nella consegna dei risultati finali che si dovesse verificare per qualsiasi motivo non imputabile alle Parti. In ogni caso, il Cliente sarà informato di eventuali ritardi nella realizzazione del servizio.
Art. 4 - Collaudo
1. Entro il termine di cui all'articolo precedente il Fornitore è tenuto ad installare il sito sulle infrastrutture di rete e di calcolo individuate nello schema di realizzazione, dandone comunicazione al Cliente al fine di consentirgli di effettuare il collaudo.
2. Il Cliente ha l'obbligo di utilizzare le modalità di collaudo previste nello schema di realizzazione e di segnalare al Fornitore, entro 7 giorni dalla comunicazione della disponibilità del sito per il collaudo, le eventuali difformità riscontrate.
3. Il collaudo si intende superato con esito positivo in caso di espressa comunicazione in tal senso da parte del Cliente oppure qualora al Fornitore non pervengano contestazioni da parte del Cliente, da tale momento il Fornitore è tenuto a provvedere all'installazione e configurazione del sito presso le infrastrutture di rete e di calcolo individuate nello Schema di realizzazione per la produzione entro 15 giorni.
4. Nel caso di esito negativo del collaudo, il Fornitore è tenuto ad eliminare i difetti riscontrati entro 15 giorni. Il Cliente procede ad un nuovo collaudo, secondo le modalità indicate nello Schema di realizzazione per la produzione entro 15 giorni, e nel caso di ulteriore fallimento dello stesso, il contratto si intenderà risolto di diritto a seguito di semplice comunicazione in tal senso del Cliente.
Art. 5 - Decorrenza e durata
1. Il presente contratto decorrerà dalla firma dello stesso, e avrà durata di un anno così come prevista nello schema di realizzazione e concordato tra le parti.
2. In caso di inadempimento contrattuale di una delle due parti, l'altra avrà la possibilità di poter recedere il contratto per giustificato motivo immediatamente, comunicando tale decisione per iscritto, fatto salvo quanto previsto per la forza maggiore.
Art. 7 - Obblighi del Fornitore
1. Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono quelli definiti dal presente contratto e dallo schema di realizzazione, pertanto in qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, esso risponderà per inadempienze e il Cliente potrà optare per la risoluzione del contratto, fatto salvo il maggior danno.
2. Il Fornitore potrà utilizzare materiale concesso con licenza Open Source o con altri tipi di Licenza Libera (ad esempio: WordPress, Woocommerce, Shopify, e simili) per il quale sin d'ora si concorda che non sia tenuto in alcun modo responsabile in caso di malfunzionamenti o assenza di caratteristiche citate o altri vizi di qualsiasi tipo ed in generale per qualsiasi danno diretto o indiretto rilevato.
3. Per la realizzazione dei servizi pattuiti nel Contratto, il Fornitore può avvalersi, a suo insindacabile giudizio e a sue spese, dell'uso di software, plug-in, ecc., offerti gratuitamente o meno da altre ditte, considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio, nel rispetto delle leggi vigenti. Inoltre, il Fornitore potrà subappaltare a sue spese, anche solo parzialmente, le prestazioni oggetto del Contratto.
4. Il Fornitore non potrà essere, in nessun caso, ritenuto responsabile per ritardi nella erogazione del servizio causati da: a) disfunzioni nel funzionamento degli apparati del Cliente; b) ritardi da parte del Cliente nel trasmettere al Fornitore le informazioni o la documentazione richiesta; c) guasti ai sistemi hardware del Cliente; d) ritardi dovuti al Gestore dei servizi di Dominio e Hosting esterni; e) cause di forza maggiore.
Art 8 - Obblighi del Cliente
1. Il Cliente si impegna a consegnare, nei formati idonei alla pubblicazione ed in forma definitiva, tutto il materiale necessario da pubblicare sul sito (a titolo di esempio e non esaustivo: testi, immagini, link, cataloghi, file audio e video, logo, e tutto quanto verrà richiesto dal Fornitore per la realizzazione del sito), via posta elettronica, almeno 7 giorni prima della pubblicazione. In caso di superamento del termine indicato il Fornitore si riserva la facoltà di risolvere il contratto.
2. Il Cliente garantisce, che i dati, i recapiti e le informazioni forniti ai fini della conclusione del contratto sono esatti, veritieri, aggiornati e tali da consentire la sua identificazione. Inoltre, si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi.
3. Il Cliente si impegna a consegnare le chiavi di accesso come Admin al Fornitore per l'espletamento dei servizi richiesti. Il Fornitore, per motivi di sicurezza, cambierà le password di accesso; a completamento della consulenza riconsegnerà le chiavi di accesso al Cliente. Se per motivi concordati assieme, il Cliente decide di rimanere Admin del sito, il Fornitore non si rende responsabile del malfunzionamento del sito e di rallentamenti nella gestione.
4. Alla consegna o restituzione delle chiavi di accesso, il Cliente è tenuto a modificare le password e a custodire le chiavi, rimanendone l'unico responsabile.
Art. 9 - Variazioni
1. Tutte le modifiche o le aggiunte ai servizi originariamente pattuiti ed indicati negli articoli precedenti dovranno essere presentate al Fornitore per iscritto (posta elettronica) indicando chiaramente le variazioni rispetto a quanto previsto in precedenza.
2. Il Fornitore in tal caso quantificherà al Cliente, che dovrà darne approvazione per iscritto o per posta elettronica, la maggiorazione del corrispettivo conseguente all'inserimento delle modifiche, delle aggiunte e delle variazioni richieste, anche in base alla percentuale di lavoro già effettuato, ed indicherà i nuovi termini di consegna stimati, salvo comunque il diritto di recedere dal contratto, senza penalizzazioni, qualora l'ammontare delle variazioni richieste dal Cliente comporti notevoli modificazioni ed aggravi nel servizio.
3. Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio oggetto del presente documento è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi il Fornitore si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
Art. 10 - Risoluzione del contratto
1. Il Cliente ha diritto alla risoluzione del contratto in caso di sospensione o interruzione del servizio per motivi non dipendenti da cause di forza maggiore, nel caso di superamento del periodo di tolleranza nei tempi di consegna, in tali ipotesi il Cliente è tenuto al pagamento dell'importo concordato relativamente ai servizi completati fino al momento della risoluzione del contratto.
2. Il Fornitore ha il diritto alla risoluzione del contratto in caso di mancata corresponsione delle commissioni oggetto del contratto, in tale ipotesi il Cliente è tenuto al pagamento dell'importo concordato relativamente ai servizi completati al momento della risoluzione del contratto e alle spese sostenute dal Fornitore.
4. In caso di risoluzione del contratto, il Fornitore deve restituire al Cliente tutto il materiale e/o i documenti ricevuti, e qualsiasi altro elemento oggetto del contratto che il Cliente possa aver fornito al Fornitore.
Art. 11 - Proprietà intellettuale
1. Il Fornitore si impegna a consegnare al Cliente il software nella forma necessaria per l'operatività del sito, nonché a consegnare una copia aggiornata del sito qualvolta sia effettuata una modifica sostanziale.
2. Il Fornitore conserva in capo a sé ogni diritto allo sfruttamento commerciale del software sviluppato. Il Cliente si impegna a non cedere o consegnare a terzi il software oggetto del presente contratto.
3. Il Fornitore si impegna altresì a tener indenne il Cliente da qualsivoglia azione che dovesse essere intrapresa da terzi in relazione a presunti diritti vantati sul software, nonché a intervenire nei giudizi eventualmente promossi da terzi, assumendo a proprio carico tutte le spese e gli oneri relativi a detti giudizi. Il Cliente si impegna ad informare tempestivamente il Fornitore in caso di contestazioni da parte di terzi.
Art. 12 - Diritti sui contenuti pubblicati e manleva del Fornitore
1. Il Cliente si impegna a consegnare al Fornitore il materiale da pubblicare sul sito mediante la consegna su supporto informatico o eventualmente indicando i siti dove reperire tale materiale. Il Fornitore non ha alcuna responsabilità rispetto alla correttezza del materiale fornito o indicato per la pubblicazione dal Cliente.
2. Il Cliente dichiara di essere titolare dei contenuti, scritti, immagini e altro materiale fornito per la realizzazione delle pagine web e che lo stesso è nella sua legittima disponibilità, non è contrario a norme imperative e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica o segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi.
3 Il Fornitore cede tutti i diritti di sfruttamento senza limiti di tempo e di luogo dell'eventuale materiale di tipo grafico realizzato per il sito internet. In ogni caso il Cliente si impegna a rendere noto l'Autore citandolo su dette rappresentazioni visive o sugli elaborati.
4. Eventuali materiali di tipo grafico realizzati dal Fornitore per il sito internet restano di sua esclusiva proprietà e dovranno essere restituiti dal Cliente al termine dell'esecuzione del presente contratto. Per questo materiale il Cliente si impegna a rendere noto l'Autore citandolo su dette rappresentazioni visive o sugli elaborati.
Art. 13 - Riservatezza
1. Le parti si obbligano a mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione e di trasmissione dati, di cui vengano in possesso e, comunque, a conoscenza, a non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e a non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all'esecuzione del presente contratto. Tale obbligo concerne altresì le idee, le metodologie e le esperienze tecniche che il Fornitore sviluppa o realizza in esecuzione del sito web oggetto del contratto
2. L'obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario o predisposto in esecuzione del presente contratto.
3. Le parti sono responsabili per l'esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti.
Art. 14 - Forza maggiore
1. Le Parti non potranno essere considerate responsabili per ritardi o mancata esecuzione di quanto stabilito nel contratto, qualora ciò sia dipeso esclusivamente da eventi al di fuori della sfera di controllo di una delle due Parti, e la Parte non adempiente abbia agito con il massimo impegno per prevenire i suddetti eventi e/o risolverne le conseguenze. L'onere di provare che il verificarsi di tali eventi impedisce la tempestiva esecuzione, o l'esecuzione stessa, grava sulla parte inadempiente.
2. La Parte che abbia avuto notizia di un evento che possa considerarsi di forza maggiore ne darà immediata comunicazione all'altra e le Parti si incontreranno immediatamente al fine di concordare insieme gli eventuali rimedi per ripristinare quanto prima la normale funzionalità dei servizi.
3. In ogni caso qualora un evento di forza maggiore impedisca il regolare funzionamento dei servizi per un periodo tale da non poter essere effettuato il normale e ordinario espletamento della prestazione, il Cliente avrà la facoltà di recedere immediatamente dal contratto dandone comunicazione al Fornitore a mezzo raccomandata A.R. o P.E.C., e senza che nulla sia dovuto a quest'ultimo a titolo di mancato guadagno.
Art. 15 - Trattamento dati personali
1. In seguito al conferimento dell'incarico del presente contratto, le parti verranno a contatto con dati personali necessari per l'esecuzione del presente incarico.
2. Le Parti, nell'espletamento dei rispettivi compiti, dovranno attenersi agli obblighi di riservatezza e di sicurezza imposti dal Regolamento UE 2016/679, nonché alle specifiche istruzioni impartite. In particolare, le parti sono tenute a:
trattare i soli dati necessari per l'espletamento dei propri incarichi;
non diffondere i dati in cui è venuto in possesso al di fuori dei casi in cui è consentito dalla legge o previsto dalle norme contrattuali;
curare la necessaria riservatezza dei dati in questione mettendo in atto le cautele idonee ad evitare che terzi non autorizzati possano accedere ai suddetti dati.
3. Il mancato rispetto da parte del Fornitore e del Cliente degli obblighi di cui al presente articolo, comporterà l'obbligo per la parte inadempiente di tenere indenne l'altra nel caso di richieste di risarcimento dei danni cagionati a terzi.
Art. 16 - Foro competente
1. Il presente contratto sarà soggetto e deve intendersi interpretato e regolato in conformità alla legge italiana.
2. Per le controversie che dovessero insorgere in ordine alla interpretazione, applicazione ed esecuzione del presente contratto le parti si obbligano a fare preventivo ricorso al procedimento di mediazione finalizzato alla conciliazione indicando fin da ora la competenza dell'Organismo di Mediazione presso la C.C.I.A.A. di Milano.
3. Il ricorso al procedimento di mediazione finalizzato alla conciliazione è condizione di procedibilità per l'instaurazione del giudizio.
4. Qualora entro il termine di 90 giorni la procedura non sia definita o in caso di mancato raggiungimento di un, tutte le controversie derivanti dal presente contratto saranno risolte mediante arbitrato, secondo il regolamento di arbitrato della camera di commercio di Milano.
5. L'arbitro sarà unico e nominato dalle parti, o, in caso di disaccordo, nominato in conformità al regolamento della camera di commercio competente.
6. L'arbitrato ha natura rituale ai sensi e per gli effetti di cui agli artt.806 e ss. c.p.c. L'arbitro decide secondo diritto dopo avere tentato la conciliazione delle parti. Si osservano le disposizioni del Codice di procedura civile in materia di arbitrato rituale.
7. Ogni controversia che non debba essere decisa dalle disposizioni che precedono, è di competenza del Foro competente in base alla territorialità.
Art. 17 - Oneri e spese fiscali
1. Gli oneri e le spese del presente contratto, nonché le spese relative al presente atto saranno equamente ripartite tra le parti.
Art. 18 - Clausola finale
1. Il presente contratto, di cui fanno parte integrante e sostanziale le premesse, e tutti gli allegati indicati, abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l'oggetto di questo contratto.
Art. 19 - Normativa applicabile
Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente contratto si intenderanno applicabili le norme legislative presenti nel territorio italiano, ed in particolare sarà soggetto all'articolo 2222 e seguenti del Codice civile.
Email
This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Engineering e Digital Transformation
Web design
About us
Contact us
Careers
Web design
About us
Contact us
Careers
Insert/edit link
Close
Enter the destination URL
URL
Link Text
Open link in a new tab
Or link to existing content
Search
No search term specified. Showing recent items.
Search or use up and down arrow keys to select an item.
Cancel